A volte un problema si trasforma in soluzione: ecco “Allergie in viaggio”

allergie-fiori

Viaggiare diventa ogni giorno più facile: costi minori, tempistiche migliori, maggiori comodità. Viaggiare ti fa fare esperienze imparagonabili, provare emozioni intense, che si porteranno nel cuore per tutta la vita. Le esperienze, però, non sono sempre piacevoli, e viaggiare non è sempre facile. Le difficoltà possono essere molte, magari dovute ad una precisa meta che presenta condizioni complicate da affrontare. Per molte persone, queste difficoltà sono dovute a “loro stessi”, a un qualcosa che non funziona nel proprio corpo, che può rendere ardua la pianificazione e la realizzazione di un viaggio; io sono tra queste persone, ossia gli allergici.

La passeggiata tra ulivi, pinete e scogliere di Punta Manara

Chi l’avrebbe mai detto che da una piccola vietta nel centro città di Sestri Levante, cittadina in provincia di Genova, sarebbe potuta iniziare una passeggiata tra le colline liguri? Si parte dal Vico del Bottone, una traversa di via XXV Aprile, la più frequentata della cittadina. Iniziamo l’escursione seguendo le indicazioni SVA per Punta Manara (a circa un’ora di cammino), allontanandoci dal centro  salendo per una serie di scalinate, fino a ritrovarci in un ambiente completamente differente. La quantità di case diminuisce lentamente, vengono sostituite da alberi, pini, arbusti, terrazzamenti.

Navigando nell’Atlantico: le isole Azzorre

delfini isole azzorre

Qualche anno fa, io e mia mamma ci siamo ritrovate in mezzo all’Oceano Atlantico, in balia di onde, delfini e vulcani. Eravamo a Madalena, città dell’Ilha do Pico, la seconda isola più grande dell’arcipelago portoghese delle isole Azzorre. Penso sia stato uno dei viaggi più belli che abbia mai fatto. Abbiamo passato una settimana tra capodogli e delfini, costantemente su un gommone a cercare di vedere questi cetacei. In più, uno degli ultimi giorni abbiamo noleggiato una macchina e abbiamo percorso tutta l’isola, fino alla città all’altro estremo; è un’isola talmente piccola e bella che ne vale davvero la pena.

Carnevale a Venezia, tra pioggia e vestiti rinascimentali

Dopo mesi e mesi di pura “agonia ed ansia”, sono finalmente riuscita ad andare con la mia migliore amica in una delle città che più sognavo di visitare: Venezia. Come ogni cosa, tutto è partito da un’idea buttata lì, su cui fantasticavamo già da un po’. Abbiamo risparmiato, ci siamo comprate i vestiti, abbiamo prenotato i biglietti del treno ed, in meno di un anno, armate di sottogonna e anfibi, siamo andate al tanto rinomato Carnevale di Venezia.

La vivacit(t)à di Praga

vista praga

Ebbene sì, alla fine abbiamo scelto Praga. E non solo! Siamo stati un paio di giorni a Praga, poi abbiamo visitato Dresda, Český Krumlov e Mauthausen. Che dire.. mi sono innamorata di Praga. È una città da una parte storica e interessante, dall’altra viva e splendente. Una piccola stella nell’Europa dell’est.

Let’s go!

Si inizia! Il primo post di un blog penso sia il terrore di tutti. Insomma, è una specie di copertina, trama: se ti piace, vai avanti a leggere, altrimenti cambi libro. Spero di far colpo!